Omkareshwar è un luogo sacro bagnato dal fiume Narmada, uno dei sette fiumi sacri dell'India. Questo corso d'acqua nonostante la sua importanza è particolarmente sfruttato infatti su di esso hanno sede delle dighe molto grandi che ne regolano il flusso e al tempo stesso distruggono l'armonia dell'acqua. Omkareshwar era una paradiso degli hippy, complice la …
4 regole per visitare il tempio della Kanyakumary
La punta dell'India si trova ancora per fortuna fuori dagli itinerari turistici dei backpackers, tuttavia le orde di indiani si riversano nelle due vie principali che portano al tempio della Kanyakumary. (entrata gratuita) La Kanya Kumary è l'avatar della giovane Parvati, moglie di Shiva, in questo tempio viene venerata in questa forma ed è così …
Continua a leggere "4 regole per visitare il tempio della Kanyakumary"
Cambio treno a Mysore: info utili e cosa vedere
Mysore è una meta da non perdere perché qui risiede l'autentica India del Sud caratterizzata da persone gentili, ottimo cibo e mercati con colori e odori travolgenti. A primo impatto è una città indiana con traffico e il solito inquinamento acustico ma dopo un aver sorseggiato un chai all'ombra si è pronti ad accogliere la …
Continua a leggere "Cambio treno a Mysore: info utili e cosa vedere"
Ooty : 4 templi da non perdere
Ooty, conosciuta anche come Udhagamandalam è una hill station del Tamil Nadu, l'aria che si respira qui è sicuramente fresca ma anche piena di smog, nonostante sorga a 2240 s. l. m. Dove alloggiare? Vi sconsiglio vivamente di dormire in zona main bazar perché vi è uno standard di camere davvero basso e la vista …
Birdwatching in Kerala: Thattekad bird sanctuary
In questo post vi racconterò la mia esperienza in uno dei luoghi più suggestivi al mondo per fare birdwatching, sto parlando del Thattekad bird Sanctuary , un'area di 25 kmq nei Ghati occidentali. Nel Thattekad ci sono ben 322 specie di uccelli tra migratori a lungo raggio e specie endemiche. Questo è reso possibile dai …
Continua a leggere "Birdwatching in Kerala: Thattekad bird sanctuary"
Scalo a Singapore
Sono seduta su una delle poltrone massaggianti e soprattutto gratuite dell'aeroporto di Singapore e mi sembra il momento adatto per scrivere il Post su questo scalo di 23 ore. Diciamo che se si hanno disponibili almeno 5 ore di scalo si può pensare di fare un saltino fuori dall'aeroporto magari con un tour gratuito,organizzato dalla …
Nepal: Pokhara – Trekking Panchasse – Bandipur
In questo post cercherò di darvi delle informazioni utili su queste tre mete, complete di costi, luoghi dove dormire e come muoversi. Pokhara è una città che si sviluppa in due zone, una parte è sul lago e l'altra invece vede un groviglio di vie intrecciarsi verso le zone di periferia. La zona turistica, colma …
Continua a leggere "Nepal: Pokhara – Trekking Panchasse – Bandipur"
Indocina: il mio itinerario – cosa vedere – info utili – visti e considerazioni
Nella prima parte di questo utilissimo Post vi illustrerò l'itinerario con i relativi spostamenti ed eventuali alternative mentre nella seconda parte i luoghi da non perdere (secondo me) e come raggiungerli, nel mentre farò le mie considerazioni. ITINERARIO BANGKOK - AYUTTHAYA (treno dalla stazione di Hualuamphong -un'ora e mezza di tragitto per 15 bath) possibilità …
Continua a leggere "Indocina: il mio itinerario – cosa vedere – info utili – visti e considerazioni"