Non vi dirò che cosa visitare ma vi mostrerò 10 foto che ho fatto perdendomi nella bellezza di questa antica città divisa tra occidente e oriente.
Venite a spasso con me ❤
Gatto sdraiato su una seduta di un ristorantino di fronte alla Moschea Blu (mi stava sbirciando 😉 )Il meraviglioso tetto della Moschea Blu, mi ricordo ancora l’odore e il silenzio che riempiva l’immenso spazio.Questa foto si potrebbe riassumere con due parole “ospitalità turca” perchè il çay è proprio questo, ospitalità! E’ molto buono e si beve immergendo un paio di zollette di zucchero nel bicchierino e poi si mescola 😉Le lampade del Gran Bazar creano proprio un’atmosfera d’Oriente. Infatti dove se non qui, in questa città divisa dal Bosforo che si lascia alle spalle l’Occidente per abbracciare il mistico Oriente. Le bellissime piastrelle dei bagni pubblici 😀La Basilica di Santa Sofia è uno dei simboli di Istanbul, con la sua cupola bizantina compete con la vicina Moschea Blu, nei sotterranei c’è una cisterna costruita in epoca romana composta da 29 colonne alte nove metri e distanti tra di loro più o meno cinque, è davvero suggestiva!Il tipo sulla sinistra è l’uomo più famoso di Istanbul! Lo trovate vicino alla Basilica di Santa Sofia ❤Alla sera spuntano diverse bancarelle dove si può stuzzicare 😉Questa invece è la spettacolare Moschea Blu chiamata così per le sue 21.043 piastrelle di ceramica turchese, che però sono all’interno e potete vederle nella seconda foto 😉Ovviamente non poteva mancare il bagno turco! Non si può andare in Turchia e non farlo 😉 purtroppo non sono andata in uno pubblico ma è stato comunque piacevole.