Siamo nei Paesi Bassi, precisamente nel comune di Molenwaard e 19 mulini a vento spuntano sulle rive dei canali. Questo sito, patrimonio dell’UNESCO dal 1997, è un ottimo luogo per vedere i famosi mulini olandesi, l’accesso è free ma nei due mulini museo bisogna pagare il biglietto. Sulla sponda del canale Nederwaard ci sono 8 mulini in mattoni, sulla riva dell’altro canale, il Overwaard ce ne sono altri 8 però in paglia, due in pietra si trovano sul polder Nieuw-Lekkerland e l’ultimo sul polder Blokweer. Qui c’è la più alta concentrazione di mulini di tutta l’Olanda, è un luogo molto bello e affascinante, calcolate almeno una mezza giornata per visitarla tutta.
Noi ci siamo arrivati in macchina e vi consiglio di parcheggiare gratis nel paese e non nel parcheggio del sito che costa 5 euro, nel caso in cui soggiornate a Utrecht prendete il bus 90 e da Rotterdam è possibile arrivarci in 40 minuti con un vaporetto, se avete il camper ci sono indicazioni di aree di sosta proprio vicino al sito.
Qui –> Kinderdijk troverete gli orari di apertura.
I mulini non nascono in Olanda, nonostante qui abbiano trovato un grande scopo, ma in Persia 3000 anni prima di Cristo e alcuni dicono addirittura in Afganistan per macinare la farina, sta di fatto che i mulini a vento nei Paesi Bassi hanno diversi compiti ma quello più importante riguarda il pompaggio dell’acqua dal terreno per poi immetterla nei canali e favorire così l’agricoltura e il controllo dell’acqua siccome la gestione di quest’ultima in Olanda è sempre stato un gran problema.
Il mulino è formato da 4 vele che girano grazie al vento (forza eolica), questa a sua volta fa muovere dei meccanismi che trasformano questa energia in meccanica, la quale potrà essere utilizzata per diversi scopi come quello artigianale, industriale o agricolo, la maggior parte dei mulini ha la testa mobile in modo da essere spostata in base a dove tira il vento.
In Olanda ci sono mulini sparsi ovunque e se capitate il secondo sabato di Maggio troverete molti di essi aperti in onore della giornata nazionale dei mulini, ecco un breve elenco dei luoghi che ospitano i mulini più famosi:
- Kinderdijk (vicino Rotterdam e Utrecht)
- Zaanse Schans (vicino ad Amsterdam)
- Schiedam
- Haarlem (Mulino de Adriaan)
- Leida (Molen de Valk)
Io sono stata a Zaanse Schans a dicembre, durante il mio viaggio ad Amsterdam..bellissima!!!! 😍 Straconsigliata!
"Mi piace"Piace a 1 persona