La regione delle Fiandre si trova a Nord del Belgio e ospita due bellissime città, ovviamente questa area possiede altre attrazioni come le botteghe di cioccolato (il pregiatissimo cioccolato belga) e le bellissime abbazie nelle quali i monaci trappisti producono la loro birra. Ma in questo post parlerò e vi mostrerò le due bellissime città che una volta visitate non si possono dimenticare 😉 :
Bruges ha un centro storico medievale proclamato patrimonio dell’UNESCO nel 2000, il modo migliore per scoprire la città è quello di passeggiare seguendo il canale che attraversa tutto il centro mangiando dell’ottimo cioccolato fondente 😉
Cosa vedere?
- Grote Markt
- Begijnhof
- I canali
- Ospedale san Giovanni
- Minnewater
Gand, capoluogo delle Fiandre Orientali è un’altra città attraversata dai canali e anche qui sarebbe ideale passeggiare seguendo i corsi d’acqua magari con delle patatine fritte tra le mani. (Le patatine fritte belghe sono fritte due volte e per digerirle quindi ci vogliono due giorni 😉 però buonissime !)
Cosa vedere ?
- Il castello dei Conti
- Il Graslei e il Korenlei
- Chiesa di San Nicola
- I canali
- Street Art
Ho visitato queste due perle nel periodo post-natalizio e i mercatini di Natale erano ancora parte integrante delle piazze sia a Bruges che a Gand, quelli di quest’ultima città li ho trovati più carini, sia per quando riguarda l’organizzazione che la qualità dei prodotti 😉
Noi abbiamo girato per il Belgio in macchina ma ci sono molti voli low cost che atterrano a Bruxelles e queste due mete si possono raggiungere con bus e treni 😉 perciò non trovate scuse e andateci !! 😀
Bruges è un capolavoro, la preferisco a tante grandi capitali “famose”.
Bell’articolo!:)
"Mi piace"Piace a 1 persona