Amsterdam è la Venezia del Nord, costruita sulle palafitte questa città galleggiante è attraversata da più di 100 canali, 600 ponti e 90 isole. Le case lunghe e strette caratterizzano tutto il paesaggio, la loro architettura è il frutto di una legge del 1600 che riscuoteva le tasse in base alla larghezza delle case, per questo motivo costruivano in altezza, la casa più stretta è larga poco più di una finestra e si trova al 7 di Stingel. Passeggiare tra i canali è il miglior modo per visitare la città e qui sotto vi elencherò le cose più belle da vedere:
- Museo Van Gogh / 17 euro (i quadri più famosi sono: I mangiatori di patate-La camera di Vincent ad Arles–Campo di grano con volo di corvi, (questo è il mio preferito, il pittore lo fece nel periodo prima di morire e la morte che si avvicina la si vede nel cielo buio, il presagio della fine è il tema del quadro)
- Casa di Anna Frank / 9 euro
- Piazza Dam (il cuore della città)
- Bloemenmarkt (è un mercato galleggiante di fiori, l’unico al mondo)
- Casa di Rembrandt / 12 euro
- Heineken Brouwerij / 18 euro (visita al birrificio con degustazione)
Ovviamente ci sono molte altre cose da vedere ma è giusto anche rilassarsi in un bel coffeeshop 😉 perchè che ci piaccia o no questi locali non sono solo per turisti sballoni ma sono frequentati anche dai locali e sono un’attrazione di Amsterdam che vale la pena provare, ecco quali sono sul podio 😉 :
- DAMPKRING, in Haarlemmerstraat
- GREENHOUSE CENTRUM in Oudezijds Woorbugwal 19
- BARNEY’S in Haarlemmerstraat
Da Amsterdam è possibile prendere un treno con direzione Uitgeest, scendete a Koog-Zaandijk e dopo una passeggiata di 10 minuti vi troverete di fronte al sito di Zaanse Schans, dove i mulini a vento sono i protagonisti 😉 (il biglietto del treno è intorno ai 5 euro)
I mulini a vento venivano utilizzati perlopiù per pompare l’acqua dal terreno per poi metterla nei fiumi oltre le dighe in modo da coltivare, oggigiorno ne sono stati restaurati molti e se sono fortunati continuano la funzione di un tempo per esempio il Mulino de Valk di Leida macina il grano. A capodanno andrò a fare un tour in Olanda e andrò alla ricerca dei mulini e vi racconterò questo aspetto dell’Olanda più dettagliatamente 😉
le case di amsterdam riflesse nei canali…uniche al mondo…
Mi piacePiace a 1 persona